Non è passato molto tempo dalle festività natalizie e ancora pesano sulla coscienza, e soprattutto sulla bilancia, i bagordi di pranzi e cene a più portate.Ma noi italiani, si sa, amiamo mangiare e bere, soprattutto amiamo mangiare e bere bene.
Ecco perché oggi vogliamo proporre una ricetta nutriente e gustosa, ma decisamente un po’ più light rispetto a quello che ci è stato portato a tavola nelle scorse settimane.
La ricetta di oggi è una insalata di ceci bio Vetrère, accompagnata dal vino Taranta della nostra cantina, un rosato che si abbina ad aperitivi, piatti di pesce, formaggi freschi a pasta filata, ma anche a questa ricetta fresca e salutare.
Taranta è un vino dal colore rosa ciliegia, con riflessi brillanti. Al naso presenta richiami a frutta rossa e marasca, al palato in evidenza freschezza e vivacità, che si sposano con la sua morbidezza.
La ricetta dell’insalata di ceci.
- 200 gr di Pomodorini
- 1 cipolla di Tropea
- 300 gr. di ceci bianchi biologici Vetrère
- Basilico
- Prezzemolo fresco
- Olio extra vergine d’oliva Vetrère
- Sale
La preparazione dell’insalata di ceci è semplicissima: basta tagliare i pomodorini, la cipolla, il prezzemolo e il basilico e unire i ceci biologici Vetrère, precedentemente cotti, dopo essere stati in ammollo nell’acqua la sera prima per almeno 8 ore.
Infine, condire il tutto con olio extravergine di oliva Vetrère e un pizzico di sale.